CategoriaFinanze e Bilancio

Anti-riciclaggio ed Educazione Finanziaria

Nella giornata di giovedì 20 marzo 2025, ho avuto il piacere di presenziare al convegno bilaterale Italia-San Marino, organizzato dalla Segreteria di Stato per le Finanze e il Bilancio e dall’Ambasciata d’Italia a San Marino, intitolato “Anti-riciclaggio ed Educazione Finanziaria”. L’obiettivo del convegno è stato fornire ad autorità, portatori d’interesse e operatori l’opportunità di esaminare il quadro normativo attuale nei due Paesi e tra di essi, in relazione all’anti-riciclaggio.

È stata posta particolare attenzione sulla natura dinamica delle sfide in questo settore e sulle prospettive di collaborazione in ambito normativo e operativo. Questo si inserisce nel contesto della normativa europea, nonché delle opportunità e delle sfide derivanti dallo sviluppo e dalla continua evoluzione delle tecnologie. Inoltre, è fondamentale garantire un coordinamento efficace, sia a livello interno che internazionale, tra le autorità di vigilanza, come richiesto dalle attività di antiriciclaggio.

L’evoluzione del settore finanziario, con l’emergere di nuovi strumenti digitali e crypto-asset, richiede un costante adeguamento delle misure di vigilanza e una crescente integrazione normativa con le migliori pratiche disponibili. Questo processo sarà facilitato e approfondito nell’ambito dell’Accordo di Associazione tra l’Unione Europea e San Marino.

Segui il canale youtube dove potrai trovare tutti i video

<< Marco Gatti YouTube >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *