
Il resoconto dei primi incontri del Segretario di Stato per le Finanze e il Bilancio, Marco Gatti, e del Segretario per l’Industria e l’Artigianato, Rossano Fabbri, è molto interessante e offre un quadro chiaro delle relazioni tra San Marino e le istituzioni internazionali, come il Fondo Monetario e la Banca Mondiale.
Il primo incontro si è svolto con Kenji Okamura, Deputy Managing Director e terzo dirigente più importante del Fondo Monetario Internazionale (FMI), il quale visiterà San Marino il 7-8 maggio 2025. Durante questo incontro conoscitivo, sono stati discussi vari temi, tra cui la situazione socio-economica e finanziaria di San Marino, gli effetti delle politiche commerciali americane (politica trumpiana e dazi) su San Marino, la resilienza del sistema bancario e la solidità dell’economia manifatturiera del Paese.
Nel secondo incontro, tenutosi con una delegazione di Andorra, si è parlato del percorso per l’adesione all’Unione Europea come Stato associato, degli orientamenti sulla cooperazione con l’UE e dell’importanza dell’integrazione europea per il futuro economico di San Marino.
I successivi incontri, incluso quello programmato con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), saranno utili per affrontare questioni economiche e migliorare il dialogo con le istituzioni finanziarie internazionali. Nell’incontro con il FMI, si prevede di presentare la situazione economica di San Marino, evidenziando i punti positivi e i trend favorevoli. L’importanza dei rapporti diplomatici e delle relazioni con istituzioni internazionali, come l’FMI e la Banca Mondiale, emerge come una priorità per San Marino, soprattutto nel contesto della sua integrazione nell’Unione Europea.
Segui il canale youtube dove potrai trovare tutti i video
<< Marco Gatti YouTube >>

