CategoriaFinanze e Bilancio

Bene la conferma dell’investment grade

Nel 2025 la riforma Igr e poi l’Iva.

Nella giornata di lunedì 3 febbraio 2025, S&P Global Ratings ha pubblicato il quadro dei punteggi relativi al rating, confermando i giudizi espressi in precedenza. San Marino ha intrapreso un percorso significativo per diversificare la propria economia e ridurre gli impatti derivanti dal settore finanziario.

I fattori più rilevanti che hanno contribuito a questi risultati sono:

  1. La riduzione del rapporto debito pubblico/PIL, supportata da una chiara strategia nel tempo; è necessario quindi sostenere politiche di bilancio rigorose e una gestione efficace della spesa pubblica, che rappresenterebbe un segnale positivo e significativo per gli investitori.
  2. Una rapida diminuzione dei rischi associati al settore bancario, che ha generato un incremento sostanziale della fiducia nell’intero sistema finanziario.
  3. La disponibilità di dati completi e trasparenti sulla posizione patrimoniale di San Marino.

In conclusione, il rating di San Marino è fortemente influenzato dalla gestione del bilancio e dalla stabilità raggiunta nel settore finanziario. Gli sviluppi economici futuri e le politiche adottate saranno fondamentali per determinare la direzione del rating in futuro.

➡️ VISUALIZZA REPORT ⬅️

Segui il canale youtube dove potrai trovare tutti i video

<< Marco Gatti YouTube >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *